E' il momento di gettare un ponte.

Gradimento: 



(1 voti)





Per scaricare questo contenuto devi fare login o registrarti
Commenti: Non è presente alcun commento
Effettua il login per inserire un nuovo commento
Titolo: E' il momento di gettare un ponte.
Dimensione file: 711 KB (2344x3247 pixel)
Tipo del contenuto: pagina di rivista o giornale
Fonte pubblicazione: Informatica oggi
Data della fonte: May 1988
Linguaggio: it (Italian)
Marca del contenuto: Olivetti
 
Caricato da: Viola il 07-01-2016
Testo originale: E' il momento di gettare un ponte.
Lo scenario informatico ha finora offerto per lo più soluzioni vincolate, parziali, insomma chiuse.
L'affollarsi di standard privati contrapposti rischia di creare notevoli discontinuità, mentre l'esigenza più viva dell'utente è poter disporre di una via priva di vincoli.
Olivetti è da sempre dalla parte dell'utente.
Forte di esperienze determinanti in communication, in processi di automazione e in elaborazione di applicazioni; attentissima nell'utilizzo e nell'integrazione degli standard informatici; impegnata quotidianamente in milioni di uffici, Olivetti conosce a fondo ragioni ed esigenze degli utenti, e ha sviluppato il PONTE: una nuova architettura di sistemi che è la risposta più completa e più avanzata che sino ad oggi sia mai stata fornita.
Il Ponte è infatti la struttura con cui si collegano mondi fino a ieri pensati come isolati, è la struttura che porta all'utente tutte quelle caratteristiche che un'architettura di sistemi integrati dovrebbe offrire: il Ponte è una soluzione aperta.
Aperta alla crescita, alla connettività, al progresso tecnologico; è incentrata su standard scelti e sviluppati perla loro funzionalità ed efficacia; consente una continua evoluzione verso il futuro senza rinnegare il passato.
Il Ponte è aperto a tutti: alle piccole, alle medie, alle grandi aziende. Per questo oggi è tempo di aprire i sistemi.
Gettando il Ponte: la Open System Architecture di Olivetti.
Open System Architecture: la soluzione Olivetti.
La Open System Architecture di Olivetti poggia su LSX 3000, una nuova famiglia di minicomputer a 32 bit articolata su un gran numero di modelli da 2 a 200 utenti; dispone di una vasta gamma di workstation intelligenti specializzate per diverse aree applicative; offre sia il sistema operativo standard basato su UNIX* System V, sia MOS, il consolidato sistema operativo Olivetti; comunica attraverso la serie di prodotti OLINET allineati agli standard ISO/OSI; si integra con ambienti PC MS/DOS** e con l'attuale gamma di minicomputer Olivetti (LI, 3B, CPS); fornisce un ricco catalogo software in grado di soddisfare le esigenze applicative più articolate.
o UNIX is a registered trademark of AT&T in the U.S.A. and other countries.
oo MS-DOS is a registered trademark of Microsoft Corp.
OLIVETTI OPEN SYSTEM ARCHITECTURE
THE BRIDGE
olivetti
Tag:
Dimensione file: 711 KB (2344x3247 pixel)
Tipo del contenuto: pagina di rivista o giornale
Fonte pubblicazione: Informatica oggi
Data della fonte: May 1988
Linguaggio: it (Italian)
Marca del contenuto: Olivetti

Caricato da: Viola il 07-01-2016
Testo originale: E' il momento di gettare un ponte.
Lo scenario informatico ha finora offerto per lo più soluzioni vincolate, parziali, insomma chiuse.
L'affollarsi di standard privati contrapposti rischia di creare notevoli discontinuità, mentre l'esigenza più viva dell'utente è poter disporre di una via priva di vincoli.
Olivetti è da sempre dalla parte dell'utente.
Forte di esperienze determinanti in communication, in processi di automazione e in elaborazione di applicazioni; attentissima nell'utilizzo e nell'integrazione degli standard informatici; impegnata quotidianamente in milioni di uffici, Olivetti conosce a fondo ragioni ed esigenze degli utenti, e ha sviluppato il PONTE: una nuova architettura di sistemi che è la risposta più completa e più avanzata che sino ad oggi sia mai stata fornita.
Il Ponte è infatti la struttura con cui si collegano mondi fino a ieri pensati come isolati, è la struttura che porta all'utente tutte quelle caratteristiche che un'architettura di sistemi integrati dovrebbe offrire: il Ponte è una soluzione aperta.
Aperta alla crescita, alla connettività, al progresso tecnologico; è incentrata su standard scelti e sviluppati perla loro funzionalità ed efficacia; consente una continua evoluzione verso il futuro senza rinnegare il passato.
Il Ponte è aperto a tutti: alle piccole, alle medie, alle grandi aziende. Per questo oggi è tempo di aprire i sistemi.
Gettando il Ponte: la Open System Architecture di Olivetti.
Open System Architecture: la soluzione Olivetti.
La Open System Architecture di Olivetti poggia su LSX 3000, una nuova famiglia di minicomputer a 32 bit articolata su un gran numero di modelli da 2 a 200 utenti; dispone di una vasta gamma di workstation intelligenti specializzate per diverse aree applicative; offre sia il sistema operativo standard basato su UNIX* System V, sia MOS, il consolidato sistema operativo Olivetti; comunica attraverso la serie di prodotti OLINET allineati agli standard ISO/OSI; si integra con ambienti PC MS/DOS** e con l'attuale gamma di minicomputer Olivetti (LI, 3B, CPS); fornisce un ricco catalogo software in grado di soddisfare le esigenze applicative più articolate.
o UNIX is a registered trademark of AT&T in the U.S.A. and other countries.
oo MS-DOS is a registered trademark of Microsoft Corp.
OLIVETTI OPEN SYSTEM ARCHITECTURE
THE BRIDGE
olivetti
Tag:
olivetti olivetti lsx 3000 unix dos |