Più si conosce l'oggi, meglio si decide il domani

Gradimento: 



(1 voti)





Per scaricare questo contenuto devi fare login o registrarti
Commenti: Non è presente alcun commento
Effettua il login per inserire un nuovo commento
Titolo: Più si conosce l'oggi, meglio si decide il domani
Dimensione file: 731 KB (2305x2402 pixel)
Tipo del contenuto: pagina di rivista o giornale
Fonte pubblicazione: Cronache Economiche
Data della fonte: February 1960
Linguaggio: it (Italian)
Marca del contenuto: Olivetti
 
Caricato da: CamCom TO il 12-03-2016
Testo originale: OLIVETTI
PER L'AUTOMAZIONE
DEI SERVIZI
AMMINISTRATIVI
Più si conosce l'oggi, meglio si decide il domani
Industrie, istituti di credito, servizi pubblici, amministrazioni dello Stato e centri scientifici hanno ormai la necessità assoluta di esaminare ed elaborare in brevissimo tempo un numero immenso di informazioni e di dati. La complessità dei procedimenti matematici richiederebbe ogni volta centinaia di persone e lavoro di mesi. Per questo, anche nel campo della contabilità delle aziende commerciali, industriali e bancarie, si passa oggi dalla meccanizzazione alla automazione: i calcolatori elettronici elaborano e correlano un numero praticamente infinito di informazioni, a velocità che sono nell'ordine di milionesimi di secondo.
Tag:
Dimensione file: 731 KB (2305x2402 pixel)
Tipo del contenuto: pagina di rivista o giornale
Fonte pubblicazione: Cronache Economiche
Data della fonte: February 1960
Linguaggio: it (Italian)
Marca del contenuto: Olivetti

Caricato da: CamCom TO il 12-03-2016
Testo originale: OLIVETTI
PER L'AUTOMAZIONE
DEI SERVIZI
AMMINISTRATIVI
Più si conosce l'oggi, meglio si decide il domani
Industrie, istituti di credito, servizi pubblici, amministrazioni dello Stato e centri scientifici hanno ormai la necessità assoluta di esaminare ed elaborare in brevissimo tempo un numero immenso di informazioni e di dati. La complessità dei procedimenti matematici richiederebbe ogni volta centinaia di persone e lavoro di mesi. Per questo, anche nel campo della contabilità delle aziende commerciali, industriali e bancarie, si passa oggi dalla meccanizzazione alla automazione: i calcolatori elettronici elaborano e correlano un numero praticamente infinito di informazioni, a velocità che sono nell'ordine di milionesimi di secondo.
Tag:
olivetti |