Perché in Italia piacciono tanto le mele?

Gradimento: 



(0 voti)





Per scaricare questo contenuto devi fare login o registrarti
Commenti: Non è presente alcun commento
Effettua il login per inserire un nuovo commento
Titolo: Perché in Italia piacciono tanto le mele?
Dimensione file: 3,7 MB (3236x4391 pixel)
Tipo del contenuto: pagina di rivista o giornale
Fonte pubblicazione: Bit
Data della fonte: 1 November 1983
Linguaggio: it (Italian)
Marca del contenuto: Apple
 
Caricato da: Pecoramatta il 26-07-2013
Testo originale: Perché in Italia piacciono tanto le mele?
All'Istituto Gonzaga di Milano un Apple siede in cattedra al fianco del professore durante le lezioni di ragioneria.
Nell'allevamento ai suini Valpona di Casalmaggiore è un Apple che stabilisce il menù migliore per far crescere animali sani e buoni
Nel magazzino di generi di Monopolio di Ariano Irpino Apple si occupa di tutto: dalle bollette di carico e scarico alle statistiche di consumo
Con un Apple che controllava i ritmi della dieta c'è chi ha raggiunto il peso forma in brevissimo tempo.
I successi di una barca a vela da competizione sono dovuti anche all'aiuto che un Apple ha dato al suo progettista.
Nei moderni laboratori di analisi mediche Apple registra tutti i dati; li elabora e prepara gli esiti.
In una azienda agricola Apple ha consentito forti risparmi di energia eliminando tutti i fattori di spreco.
Tutti i sabati Apple viene preso d'assalto in una tabaccheria per preparare i sistemi per il Totocalcio.
Anche voi avete un Apple? Se inviate la vostra applicazione riceverete gratis un numero di Applicando, la rivista delle applicazioni Apple.
È cominciato tutto meno di tre anni fa. Eppure sono già migliaia in Italia ad amare la mela. E a guardare più da vicino, caso per caso, si scopre che dietro a questi amori c´e sempre un motivo molto ragionevole. La mela risolve i problemi. Tutti.
Se a questo punto volete assaggiarne subito una, venite in uno degli oltre 200 Rivenditori Iret. Sono il paradiso terrestre per chi ama le mele. Scegliete secondo i vostri gusti: Apple //e, Apple /// e Lisa. E non preoccupatevi, non è vero che la mela è un frutto proibito. Anzi, oggi è più conveniente che mai.
Tag:
Dimensione file: 3,7 MB (3236x4391 pixel)
Tipo del contenuto: pagina di rivista o giornale
Fonte pubblicazione: Bit
Data della fonte: 1 November 1983
Linguaggio: it (Italian)
Marca del contenuto: Apple

Caricato da: Pecoramatta il 26-07-2013
Vuoi provare lo strumento
nel nostro Museo?
nel nostro Museo?
Testo originale: Perché in Italia piacciono tanto le mele?
All'Istituto Gonzaga di Milano un Apple siede in cattedra al fianco del professore durante le lezioni di ragioneria.
Nell'allevamento ai suini Valpona di Casalmaggiore è un Apple che stabilisce il menù migliore per far crescere animali sani e buoni
Nel magazzino di generi di Monopolio di Ariano Irpino Apple si occupa di tutto: dalle bollette di carico e scarico alle statistiche di consumo
Con un Apple che controllava i ritmi della dieta c'è chi ha raggiunto il peso forma in brevissimo tempo.
I successi di una barca a vela da competizione sono dovuti anche all'aiuto che un Apple ha dato al suo progettista.
Nei moderni laboratori di analisi mediche Apple registra tutti i dati; li elabora e prepara gli esiti.
In una azienda agricola Apple ha consentito forti risparmi di energia eliminando tutti i fattori di spreco.
Tutti i sabati Apple viene preso d'assalto in una tabaccheria per preparare i sistemi per il Totocalcio.
Anche voi avete un Apple? Se inviate la vostra applicazione riceverete gratis un numero di Applicando, la rivista delle applicazioni Apple.
È cominciato tutto meno di tre anni fa. Eppure sono già migliaia in Italia ad amare la mela. E a guardare più da vicino, caso per caso, si scopre che dietro a questi amori c´e sempre un motivo molto ragionevole. La mela risolve i problemi. Tutti.
Se a questo punto volete assaggiarne subito una, venite in uno degli oltre 200 Rivenditori Iret. Sono il paradiso terrestre per chi ama le mele. Scegliete secondo i vostri gusti: Apple //e, Apple /// e Lisa. E non preoccupatevi, non è vero che la mela è un frutto proibito. Anzi, oggi è più conveniente che mai.
Tag:
apple apple iie apple iii apple lisa iret |