Scambiando «mele» con «limoni»
Gradimento: (0 voti)
Per scaricare questo contenuto devi fare login o registrarti
Commenti: Non è presente alcun commento
Effettua il login per inserire un nuovo commento
Titolo: Scambiando «mele» con «limoni»
Dimensione file: 5,7 MB (3176x4186 pixel)
Tipo del contenuto: pagina di rivista o giornale
Fonte pubblicazione: MC Microcomputer
Data della fonte: 1 June 1982
Linguaggio: it (Italian)
Marca del contenuto: Lemon  
Caricato da: Pecoramatta il 23-12-2013
Testo originale: Scambiando «mele» con «limoni» i programmi non cambiano
proprio così tutti i programmi che voi desiderate, gli stessi che «girano» su quello che forse è il più famoso personal americano vanno bene anche per Lemon II, questo significa compatibilità totale.
Ma c'è di più, la Selcom Elettronica è un'azienda italiana, che fabbrica in Italia e ciò consente prezzi ancora più competitivi e una reale assistenza tecnica, data dal produttore medesimo.
Un'assistenza che viene data anche a coloro, e sono molti, che desiderano montare da soli l'insieme attraverso poche, chiare e semplici, istruzioni, realizzando risparmi ancora più consistenti.
---
Microprocessore: 6502
Memoria: RAM 48 K
Memoria: EPROMS 12 K
PERIFERICHE OPZIONALI
- Unità disco mobile 5" - 8"
- Stampanti seriali - parallele
- Plotter - Tavola grafica
- Bus di espansione periferiche
- I/O analogici/digitali
- Uscita video compatibile
Linguaggio residente BASIC ESTESO
Opzionale - Fortran - Pascal - Cobol - Possibilità grafica a colori e sintesi musicale.
Disponibilità di SOFTWARE indirizzato
- Didattico - Scientifico
- Applicativo - Gestionale
- Hobbystico - Statistico
Tag:
Dimensione file: 5,7 MB (3176x4186 pixel)
Tipo del contenuto: pagina di rivista o giornale
Fonte pubblicazione: MC Microcomputer
Data della fonte: 1 June 1982
Linguaggio: it (Italian)
Marca del contenuto: Lemon  
Caricato da: Pecoramatta il 23-12-2013
Testo originale: Scambiando «mele» con «limoni» i programmi non cambiano
proprio così tutti i programmi che voi desiderate, gli stessi che «girano» su quello che forse è il più famoso personal americano vanno bene anche per Lemon II, questo significa compatibilità totale.
Ma c'è di più, la Selcom Elettronica è un'azienda italiana, che fabbrica in Italia e ciò consente prezzi ancora più competitivi e una reale assistenza tecnica, data dal produttore medesimo.
Un'assistenza che viene data anche a coloro, e sono molti, che desiderano montare da soli l'insieme attraverso poche, chiare e semplici, istruzioni, realizzando risparmi ancora più consistenti.
---
Microprocessore: 6502
Memoria: RAM 48 K
Memoria: EPROMS 12 K
PERIFERICHE OPZIONALI
- Unità disco mobile 5" - 8"
- Stampanti seriali - parallele
- Plotter - Tavola grafica
- Bus di espansione periferiche
- I/O analogici/digitali
- Uscita video compatibile
Linguaggio residente BASIC ESTESO
Opzionale - Fortran - Pascal - Cobol - Possibilità grafica a colori e sintesi musicale.
Disponibilità di SOFTWARE indirizzato
- Didattico - Scientifico
- Applicativo - Gestionale
- Hobbystico - Statistico
Tag:
lemon lemon ii apple selcom cobol fortran pascal basic |