Come parlare alla macchina?

Gradimento: 



(1 voti)





Per scaricare questo contenuto devi fare login o registrarti
Commenti: Non è presente alcun commento
Effettua il login per inserire un nuovo commento
Titolo: Come parlare alla macchina?
Dimensione file: 2,8 MB (4758x3123 pixel)
Tipo del contenuto: pagina di rivista o giornale
Fonte pubblicazione: Panorama
Data della fonte: 1982
Linguaggio: it (Italian)
Marca del contenuto: Ibm
 
Caricato da: ire02 il 03-02-2016
Testo originale: Come parlare alla macchina?
Chiedetelo a Paolo Giorgi della IBM.
«Il mito dell'elaboratore come macchina per super-tecnici è ormai da sfatare.
Su questa strada si colloca il progetto al quale sto lavorando da due anni. In parole semplici: è un programma o, meglio, una serie di dialoghi fra terminale e utente, che dà la possibilità al cliente stesso di sviluppare applicazioni, di farsi insomma i propri programmi su misura. E l'anello di congiunzione fra uomo e macchina.
E già successo col telefono. Una volta c'era il centralinista, oggi è automatico.
Allo stesso modo, l'obiettivo finale del progetto è che qualsiasi problema dell'utente possa essere comunicato alla macchina in modo quasi automatico. Sì, da quando sono al Laboratorio Sviluppo Software di Roma mi sono sempre occupato di questo. Prima facevo il sistemista: ho progettato programmi per l'aeronautica, poi sono passato all'automazione dei sistemi di controllo del traffico aereo. Complessivamente sono quasi undici anni che sono in IBM.
Perché faccio questo lavoro? Perché ho un po' la mentalità dell'artigiano, mi piace vedere che alla fine qualcosa gira, funziona. Anche nel tempo libero cerco di costruire cose che mi appassionano: ho realizzato un camper da un vecchissimo Fiat 238 e, anni fa, mi sono fatto un televisore. Non so se oggi saprei costruirne uno a colori. Lo sviluppo tecnologico è troppo rapido e non posso tenermi aggiornato in tutti i campi.»
IBM Italia è:
o 12.347 dipendenti
o Stabilimenti a Vimercate e, in costruzione, a Santa Palomba
o Laboratorio Sviluppo Software a Roma
o Centri d'Istruzione a Milano, Roma, Novedrate, Rivoltella del Garda
o 666 miliardi di esportazioni nel 1981
o 415 miliardi di investimenti nel 1981
IBM
100.000 europei lavorano alla IBM
Tag:
Dimensione file: 2,8 MB (4758x3123 pixel)
Tipo del contenuto: pagina di rivista o giornale
Fonte pubblicazione: Panorama
Data della fonte: 1982
Linguaggio: it (Italian)
Marca del contenuto: Ibm

Caricato da: ire02 il 03-02-2016
Testo originale: Come parlare alla macchina?
Chiedetelo a Paolo Giorgi della IBM.
«Il mito dell'elaboratore come macchina per super-tecnici è ormai da sfatare.
Su questa strada si colloca il progetto al quale sto lavorando da due anni. In parole semplici: è un programma o, meglio, una serie di dialoghi fra terminale e utente, che dà la possibilità al cliente stesso di sviluppare applicazioni, di farsi insomma i propri programmi su misura. E l'anello di congiunzione fra uomo e macchina.
E già successo col telefono. Una volta c'era il centralinista, oggi è automatico.
Allo stesso modo, l'obiettivo finale del progetto è che qualsiasi problema dell'utente possa essere comunicato alla macchina in modo quasi automatico. Sì, da quando sono al Laboratorio Sviluppo Software di Roma mi sono sempre occupato di questo. Prima facevo il sistemista: ho progettato programmi per l'aeronautica, poi sono passato all'automazione dei sistemi di controllo del traffico aereo. Complessivamente sono quasi undici anni che sono in IBM.
Perché faccio questo lavoro? Perché ho un po' la mentalità dell'artigiano, mi piace vedere che alla fine qualcosa gira, funziona. Anche nel tempo libero cerco di costruire cose che mi appassionano: ho realizzato un camper da un vecchissimo Fiat 238 e, anni fa, mi sono fatto un televisore. Non so se oggi saprei costruirne uno a colori. Lo sviluppo tecnologico è troppo rapido e non posso tenermi aggiornato in tutti i campi.»
IBM Italia è:
o 12.347 dipendenti
o Stabilimenti a Vimercate e, in costruzione, a Santa Palomba
o Laboratorio Sviluppo Software a Roma
o Centri d'Istruzione a Milano, Roma, Novedrate, Rivoltella del Garda
o 666 miliardi di esportazioni nel 1981
o 415 miliardi di investimenti nel 1981
IBM
100.000 europei lavorano alla IBM
Tag:
ibm |